Oggi vogliamo parlarti dell’esito rivoluzionario di uno dei progetti di Ricerca svolti qui al Monzino, che può cambiare l’approccio alle malattie del cuore.
Il punto di partenza è stato questo: chi ha subito un infarto miocardico acuto presenta un rischio maggiore di recidiva.
Una situazione che ha sempre creato grande allarme nei pazienti e nei medici, ponendo l’urgenza di identificarne i fattori scatenanti.
I nostri Ricercatori hanno scoperto che la sclerosi valvolare aortica può essere considerata un importante fattore predittivo.
Si tratta di una condizione asintomatica che determina l’ispessimento della valvola aortica e che gioca un ruolo significativo nella ricorrenza di eventi cardiovascolari avversi, in particolare dell’infarto del miocardio.
Grazie a questa scoperta potremo migliorare la condizione del paziente, riducendo la possibilità di ricorrenza dell’infarto.
È un traguardo di cui andiamo orgogliosi e che siamo certi salverà la vita di tante persone malate!