Maria Conti

Ricercatrice dell’Unità di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

I talenti della Ricerca – Maria Conti

Maria Conti è ricercatrice presso il Centro Cardiologico Monzino nell’Unità di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare, grazie a una borsa di studio finanziata dalla Fondazione IEO-MONZINO.

Il suo progetto di occupa di studiare il ruolo fisiologico di PCSK9 e la sua implicazione nelle patologie cardiovascolari.

In che ambito si sviluppa la tua ricerca? Quali sono gli obiettivi?

Mi occupo della valutazione dello stato di attivazione e della funzionalità piastrinica in pazienti con patologie aterotrombotiche e con fattori di rischio cardiovascolari quali il diabete mellito di tipo II (patologia che presenta un aumento dell’incidenza di eventi cardiovascolari). In particolare, scopo del mio progetto di ricerca è caratterizzare il ruolo fisiologico di PCSK9 piastrinico e la sua implicazione nelle patologie cardiovascolari. Identificare il legame tra PCSK9 e gli eventi aterotrombotici permetterebbe di definire questa proteina come un biomarcatore necessario per meglio stratificare il rischio trombotico e come un possibile nuovo target terapeutico per migliorare il trattamento dei di questi pazienti.

Quanto è importante sostenere la ricerca?

Sostenere la ricerca significa contribuire alla conoscenza della malattia e allo sviluppo di nuovi farmaci. Sostenere la ricerca significa contribuire al miglioramento della cura del paziente. Sostieni la ricerca!

Puoi raccontarci una tua giornata tipo?

La parte fondamentale della mia giornata è caratterizzata dallo studio della letteratura scientifica, dall’attività sperimentale e dalla condivisione dei risultati ottenuti. Dal mio punto di vista, condividere i risultati della ricerca e i relativi percorsi personali permette di ottenere un punto di vista diverso e ciò mi arricchisce sia dal lato umano che professionale. Scoprire qualcosa di nuovo mi dà l’entusiasmo necessario per affrontare le giornate più difficili.

La borsa di studio di Maria Conti è stata finanziata attraverso i Contributi da Fondi Vincolati. Con questi fondi finanziamo iniziative mirate, come Borse di Studio per giovani ricercatori, in linea con le condizioni stabilite di destinazione e/o vincolo.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri talenti della ricerca.

Mi affascina l’idea di poter studiare meccanismi fiosio-patologici che sono tuttora da comprendere e grazie al sostegno dei nostri donatori possiamo farlo.
Maria Conti
Ricercatrice dell’Unità di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino