Tra le varie forme di donazione che le persone possono scegliere volontariamente di destinare alla Fondazione IEO-MONZINO ETS, ne esiste una che permette di celebrare le occasioni speciali e, al tempo stesso, sostenere la Ricerca.
Stiamo parlando delle bomboniere solidali, oggetti speciali che trasformano
un gesto di ringraziamento da rivolgere agli invitati di un anniversario, un matrimonio, un compleanno, una nascita o una comunione in un atto di vitale solidarietà verso il prossimo.
Le bomboniere solidali, con il loro doppio valore, rappresentano infatti un cadeau unico e personalizzabile che fa sapere a chi lo riceve di essere in qualche modo protagonista di un atto generoso e molto importante per il futuro della malattia.
Il ricavato viene direttamente assegnato a due cause preziose: la Ricerca sul cancro dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO e quella sulle malattie cardiovascolari del Centro Cardiologico Monzino.
Quale tipologia di bomboniere solidali scegliere
La tipologia di bomboniera solidale dipende principalmente dal tipo di evento o ricorrenza che si deve celebrare, oltre che dal gusto personale.
Tra le più conosciute e classiche ci sono sicuramente le scatoline, eleganti contenitori ideali per contenere confetti o piccoli doni. Sono disegnate, prodotte e stampate in Italia, hanno una dimensione standard (5×5 cm), sono realizzate in carta da 250 grammi certificata Ecologica di diversi colori e possono essere personalizzate con testi e scritte su misura.
Ci sono poi le partecipazioni solidali, inviti che annunciano l’evento e, al contempo, supportano il lavoro di medici e Ricercatori che lavorano allo IEO e al Monzino.
La Fondazione IEO-MONZINO ETS propone diverse linee di partecipazioni, per adattarsi ai vari gusti e temi: dalla linea classica a quella moderna o fiorita, sono tutte personalizzabili e composte da 3 o 4 elementi:
- Partecipazione
- Biglietto con ricevimento
- Biglietto lista nozze
- Busta
Anche queste interamente prodotte in Italia, misurano 11×15 cm e sono realizzate con carta Fedrigoni 250 Grammi certificata Ecologica.
Le pergamene solidali, particolarmente apprezzate per matrimoni, nascite e anniversari, sono invece ideali per comunicare agli ospiti il significato della scelta solidale.
Realizzate su carta pregiata, possono includere un messaggio personalizzato che spiega la causa sostenuta.
La Fondazione IEO-MONZINO offre diverse opzioni di pergamene (come la Linea Moderna e la Linea Rainbow), che hanno una misura di 11×15 cm e sono stampate su carta Fedrigoni 120 gr certificata Ecologica. La chiusura in carta a scelta è invece possibile in 5 colori (Bianco, Rosa, Verde, Azzurro, Avana).
Infine, i biglietti solidali, un modo semplice ma efficace per ringraziare gli ospiti di qualsiasi tipologia di evento e informare sulla donazione effettuata in loro nome. Possono essere utilizzati sia come segnaposto, sia allegati ad altri doni.
La Fondazione IEO-MONZINO dispone di una varietà di biglietti personalizzabili per diverse occasioni nella misura 4,5×6 cm su carta Fedrigoni 250 Grammi certificata Ecologica con cordino di chiusura incluso.
Tra i design più apprezzati delle nostre bomboniere solidali, oltre alla linea classica (per un’eleganza raffinata e intramontabile) e a quella moderna (stile contemporaneo e minimalista) ci sono:
- Linea Fiorita: design floreali eleganti e colorati
- Linea Ironica: stili divertenti e giocosi per un tocco di leggerezza
- Linea Bohemienne: elementi boho-chic per un look romantico e informale
In quali occasioni sono utili le bomboniere solidali
Le bomboniere solidali sono adatte a una vasta gamma di eventi e rappresentano una scelta generosa che contribuisce a rinforzare la raccolta fondi della nostra Fondazione.
Questo permette di rendere disponibili preziose risorse a sostegno della Ricerca di eccellenza svolta da IEO e Monzino e consentirne il lavoro con continuità e sul medio/lungo periodo.
Si può optare per le bomboniere solidali per:
- Matrimoni: scatoline o pergamene personalizzate sono la scelta ideale per ringraziare gli invitati in modo speciale, cioè sostenendo la Ricerca medica. Questo consente di iniziare la “nuova vita” con un gesto positivo e altruistico che contribuisce a rendere il il futuro più luminoso.
- Battesimi, Comunioni e Cresime: in questi casi meglio optare per biglietti o scatoline, che celebrano l’evento religioso e contribuiscono attivamente a progetti di Ricerca.
- Lauree: commemorare un traguardo accademico così importante supportando la Ricerca significa dare un valore in più al proprio percorso e uno slancio positivo al proprio futuro. Per una Laurea, molto apprezzate sono le pergamene solidali e i biglietti solidali
- Anniversari e Compleanni: un modo per festeggiare le tappe importanti della vita con un gesto di solidarietà che arriva immediatamente a destinazione. I biglietti solidali sono la scelta perfetta.
Come ordinare le bomboniere solidali della Fondazione IEO-MONZINO ETS
Ordinare le bomboniere solidali della Fondazione IEO-MONZINO ETS è estremamente semplice, rapido e immediato.
Una volta raggiunta la sezione dedicata alle bomboniere solidali sul nostro sito, la prima cosa da fare è scegliere il tipo di prodotto che si desidera tra scatoline, partecipazioni, pergamene e biglietti.
La scelta può essere fatta anche in base all’occasione che si sta per celebrare o al tipo di linea esclusiva che si desidera regalare ai propri ospiti.
Una volta selezionata la tipologia di bomboniera, è possibile andare a personalizzala con scritte ad hoc, come ad esempio la data dell’evento, una frase di ringraziamento, il nome a cui è dedicata, ecc.
La bozza grafica viene inviata via mail per approvazione e, dopo la conferma e la stampa, le bomboniere solidali arriveranno direttamente a casa.