Dorotea Salemi
Dorotea Salemi è un tecnico di laboratorio di Ematologia Traslazionale presso la Divisione Oncoematologia. Grazie a un contributo da fondi vincolati dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS,
Dorotea Salemi è un tecnico di laboratorio di Ematologia Traslazionale presso la Divisione Oncoematologia. Grazie a un contributo da fondi vincolati dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS,
Daria Duca è una dottoranda alla Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie alla Fondazione IEO-MONZINO ETS, sta volgendo una
Annamaria Piva è una dottoranda alla Scuola Europea di Medicina Molecolare (SEMM) presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Grazie al bando borse di studio dalla Fondazione
Angela Sabalic è una biologa sperimentale e ricercatrice presso l’Istituto Europeo di Oncologia e il suo progetto, sostenuto tramite un contributo da fondi vincolati dalla
Andrea Francesco Benvenuto è un dottorando in medicina dei sistemi presso l’Istituto Europeo di Oncologia e il suo progetto, sostenuto grazie al bando borse di
Yohan Santin è un ricercatore dell’Unità di Ricerca Biologica Vascolare e Medicina Rigenerativa presso il Centro Cardiologico Monzino. Il suo progetto, sostenuto tramite un contributo
Robin Willixhofer è un ricercatore dell’Unità Operativa Scompenso e Cardiologia Clinica presso il Centro Cardiologico Monzino. Il suo progetto, sostenuto tramite un contributo da fondi
Francesco Mattio è un ricercatore dell’Unità di Biostatistica del Centro Cardiologico Monzino. Il suo progetto, sostenuto tramite un contributo da fondi vincolati dalla Fondazione IEO-MONZINO
Carola D’Onofrio è una ricercatrice borsista dell’Unità di Sviluppo e Rigenerazione Cardiaca al Centro Cardiologico Monzino. Il suo progetto di ricerca si focalizza sull’individuare nuovi
Lo strumento che identifica la “firma volatile” del cancro al polmone Con oltre 1.8 milioni di decessi in tutto il mondo e oltre 100 vittime