Fondazione IEO-MONZINO: tutti i modi per donare

logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

La Fondazione IEO-MONZINO ETS è un ente senza scopo di lucro che da oltre 30 anni si impegna per un futuro in cui le patologie oncologiche e le malattie cardiovascolari siano sempre più curabili.

Lo fa finanziando direttamente il lavoro e la Ricerca di due centri di eccellenza internazionale:

  • Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Centro leader nella cura del cancro con un approccio multidisciplinare e personalizzato
  • Centro Cardiologico Monzino, primo IRCCS cardiologico in Italia, punto di riferimento per la diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie cardiovascolari

Per poter proseguire in questo percorso, la nostra Fondazione opera per rafforzare costantemente la raccolta fondi, così da rendere disponibili risorse che consentono alla Ricerca di progredire e compiere importanti passi in avanti.

Chi decide di percorrere insieme a noi questa strada, può scegliere tra diversi modi per donare, spiegati nel dettaglio in questo articolo. 

Sostieni la Fondazione IEO-MONZINO ETS con una donazione in denaro

Tra le forme più conosciute di donazioni in denaro, la donazione singola (una tantum) è quella più diffusa e che coinvolge il maggior numero di persone. 

Consiste in un contributo finanziario, dell’importo che si desidera e che si può scegliere in modo libero e autonomo, effettuato una sola volta, senza alcun impegno futuro. 

Rappresenta un gesto importante che consente al donatore di sostenere studi e ricerche in ambito oncologico e cardiovascolare svolte all’interno dei due Centri di cura e di Ricerca IEO e Monzino, con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone,  in modo immediato e senza vincoli.

La donazione singola si può effettuare direttamente online, oppure inviata tramite bonifico bancario. Trattandosi di una donazione una tantum, può essere eseguita anche più volte durante l’anno, in qualsiasi momento lo si desideri, in base alla propria volontà e disponibilità.

Quando invece la donazione avviene con regolarità e stabilità si parla di donazione ricorrente. In questo caso, il donatore sceglie di offrire un contributo mensile, che può essere modificato o annullato in qualsiasi momento.

Si tratta di una donazione comoda e pratica che, una volta impostata, avviene in modo regolare senza bisogno di ulteriori azioni, ideale per chi desidera sostenere la nostra Fondazione senza dover ricordarsi di farlo ogni volta.

Questa modalità è estremamente preziosa, in quanto ci consente di pianificare con maggiore sicurezza attività, progetti e interventi a lungo termine, garantendo una continuità operativa fondamentale quando si parla di tumori e malattie al cuore.

Inoltre, le donazioni ricorrenti, anche di piccola entità, hanno un grande impatto nel tempo: la Ricerca scientifica richiede anni di studi e sperimentazioni per raggiungere risultati concreti e un sostegno costante permette di garantire continuità ai progetti, accelerando il percorso verso nuove scoperte e soluzioni.

Sostieni la Fondazione IEO-MONZINO ETS con una donazione in memoria 

Le persone che desiderano ricordare un proprio caro che è venuto a mancare, legando il suo ricordo ad un gesto estremamente significativo verso il prossimo, possono farlo tramite una donazione in memoria.

Stiamo parlando di una particolare forma di donazione che unisce il ricordo affettuoso ad un aiuto concreto verso chi sta affrontando una patologia oncologica o una malattia cardiovascolare.

La donazione in memoria può essere di qualunque entità e può essere fatta a livello privato, oppure come donazione collettiva. 

Diventa un mezzo con cui un familiare può lasciare un’eredità positiva in memoria della persona amata, oppure un saluto speciale fatto da amici, parenti e colleghi di lavoro in occasione di funerali o servizi commemorativi, magari al posto dei tradizionali fiori.

Per fare una donazione in memoria è importante prima di tutto indicare chiaramente i dati della persona a cui dedicarla, con la possibilità di includere anche una breve dedica o un messaggio significativo e di specificare a chi deve essere comunicato il gesto solidale, affinché riceva una notifica del pensiero.

Si procede poi con la selezione dell’importo che si vuole donare e con il pagamento.

Su richiesta, la nostra Fondazione invierà alla famiglia della persona scomparsa una Email personalizzata: un modo delicato per condividere la solidarietà e rendere omaggio a chi non c’è più.

Sostieni la Fondazione IEO-MONZINO ETS con un lascito testamentario 

Un altro modo per donare alla Fondazione IEO-MONZINO ETS e sostenere in prima persona la Ricerca sulle malattie oncologiche e cardiovascolari è il lascito testamentario.

Anche chiamato testamento solidale, è una disposizione riconosciuta per Legge e inserita all’interno di un testamento valido, redatto in forma privata o pubblica (testamento olografo, pubblico e segreto). Deve contenere indicazioni chiare sulle proprie volontà di donare tutta o una parte dei propri beni ad una causa benefica e diventa effettiva solo al momento della propria morte. 

In particolare, è fondamentale indicare con precisione non solo il destinatario della devoluzione, ma anche i beni che si desiderano donare: non è necessario possedere beni di grande valore, si può scegliere di donare alla Fondazione IEO-MONZINO ETS somme di denaro, obbligazioni, titoli, polizze, terreni, immobili, il proprio TFR o ogni altro bene, anche di piccola entità.

Importante anche sapere che un lascito testamentario non è soggetto ad alcuna imposta di successione o altra imposta se è destinato a un Ente del Terzo Settore, come la Fondazione IEO-Monzino ETS.

Questo significa che l’intero valore del lascito testamentario verrà interamente destinato a sostenere la Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) sul cancro e quella del Centro Cardiologico Monzino sulle malattie cardiovascolari, senza alcuna decurtazione fiscale.

Sostieni la Fondazione IEO-MONZINO ETS con una raccolta fondi 

La raccolta fondi solidale fa parte delle donazioni destinabili alla nostra Fondazione. 

Si tratta di una speciale iniziativa che viene organizzata per accumulare denaro coinvolgendo un numero elevato di persone, così da creare un vero e proprio effetto a catena di solidarietà.

La raccolta fondi può assumere molte forme, come eventi serali, cene, aperitivi, mostre, maratone solidali, ecc. e può essere organizzata da privati, ma anche da Aziende e Società per raccogliere collette durante occasioni speciali.

Qualunque sia la tipologia, la Fondazione IEO-MONZINO ETS supporta ogni raccolta fondi fornendo logo, materiali istituzionali, gadget solidali e promuovendo l’evento sui propri canali social e web, così da trasformare l’iniziativa in un grande gesto per la Ricerca!

Sostieni la Fondazione IEO-MONZINO ETS con l’acquisto di gadget solidali 

I regali solidali sono uno strumento nato con l’obiettivo di permettere alle persone di fare shopping e, allo stesso tempo, sostenere il progresso della Ricerca medico scientifica. 

Il funzionamento è estremamente semplice quanto efficace: con l’acquisto di particolari gadget e oggetti, una parte o l’intero importo del costo viene destinato al finanziamento di attività e progetti per la Ricerca sul cancro e sulle malattie cardiovascolari.

Si tratta di una pratica che ha un doppio valore (materiale e morale) e che può essere attivata: 

  • in momenti particolari dell’anno, come ad esempio il Natale o la Pasqua, come alternativa ai regali tradizionali
  • in occasioni speciali, come matrimoni, compleanni e ricorrenze particolari, al posto dei classici pensieri per comunicare il sostegno a una causa cara ai festeggiati
  • per eventi aziendali, come omaggi a dipendenti, collaboratori e clienti, rafforzando il proprio impegno verso la responsabilità sociale

Tra i gadget solidali più popolari, presenti anche come occasioni di donazione alla nostra Fondazione ci sono le bomboniere, che possono essere personalizzate con bigliettini dei confetti, sacchetti, pergamene e inviti, per rendere la festa davvero indimenticabile.

Inoltre, chi volesse dedicarsi allo shopping solidale in favore della Ricerca sulle malattie oncologiche, può recarsi presso gli Smart Shops presenti all’interno dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO, per acquistare articoli sanitari, copricapo, foulard, bijoux, regali, ecc ogni volta che desidera.

La tua donazione ci permetterà di continuare a finanziare attività studi e progetti dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO e del Centro Cardiologico Monzino.