Pasta di legumi: gusto, benessere e salute in un solo piatto

logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

Negli ultimi anni, la pasta di legumi ha conquistato sempre più spazio sulle nostre tavole. Da scelta di nicchia per chi soffre di celiachia, è diventata una vera e propria tendenza tra chi cerca un’alimentazione sana, sostenibile e bilanciata. Ma è davvero un’alternativa valida alla pasta tradizionale? Scopriamolo insieme con il team di Smartfood IEO, il programma di ricerca in scienze della nutrizione e comunicazione promosso dallo IEO – Istituto Europeo di Oncologia.

Cos’è la pasta di legumi?

La pasta di legumi è realizzata al 100% con farine di legumi come ceci, piselli, lenticchie rosse o verdi. Esistono anche varianti ottenute da mix di diverse farine. Disponibile in numerosi formati – penne, fusilli, spaghetti e persino versioni fresche – questa pasta non contiene glutine, è facile da cucinare (bastano 6-8 minuti) e rappresenta una soluzione pratica e veloce per un pasto sano.

I benefici nutrizionali

La pasta di legumi è un concentrato di benessere:

  • Ricca di proteine vegetali e carboidrati: una porzione copre il fabbisogno proteico del pasto.
  • Fonte di fibre: favorisce il senso di sazietà e il benessere intestinale.
  • Contiene vitamine e minerali: fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo.
  • Naturalmente priva di glutine: ideale per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine.
  • Piatto unico: insieme ad una porzione di cereali e se abbinata a verdure, può essere considerata come un pasto completo.

Come gustarla al meglio

Per bilanciare l’apporto proteico ed esaltare i benefici della pasta di legumi, il consiglio degli esperti Smartfood è di abbinarla ad una porzione di cereali, preferibilmente integrali, e di accompagnarla con condimenti a base di verdure di stagione. Il risultato? Un piatto unico, nutriente e perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla salute.
Se vuoi saperne di più sui legumi e come inserirli nella tua dieta leggi l’approfondimento sul sito Smartfood.

Sostieni la ricerca oncologica con gusto

Vuoi fare la differenza? Con una donazione a favore della ricerca oncologica sosterrai il lavoro dei Ricercatori dello IEO.

🎁 Come gesto di ringraziamento, riceverai direttamente nella tua casella email 3 ricette Smartfood esclusive per cucinare piatti a base di pasta e legumi, gustosi, sani e facili da preparare!

👉 Dona ora e porta in tavola la salute