Negli ultimi mesi abbiamo più volte parlato del nuovo edificio, denominato IEO3, che sta sorgendo nell’Istituto Europeo di Oncologia.
Con questa nuova costruzione IEO, da oltre 30 anni simbolo di eccellenza nella ricerca e nella cura oncologica, si prepara a compiere un ulteriore passo avanti nella cura del cancro.
IEO3 infatti sarà molto più di un edificio. Con l’aggiunta di quattro nuove sale operatorie, tra cui una sala ibrida di ultima generazione, lo IEO si rinnova per offrire cure ancora più precise, mirate e meno invasive. Il progetto, che segue i più rigorosi criteri di sostenibilità ambientale, è un esempio tangibile dell’impegno di IEO verso l’innovazione e la responsabilità sociale.
All’interno di IEO3 sorgerà una nuova farmacia ospedaliera progettata per soddisfare i più elevati standard internazionali di qualità ed efficienza.
Questa struttura, che va ben oltre il ruolo di preparazione e erogazione di farmaci, sarà un anello chiave nella catena della presa in carico dei pazienti perché contribuirà in modo significativo al loro benessere e alla loro sicurezza. Sarà provvista di laboratori progettati e realizzati secondo i più stringenti standard di qualità e secondo le prescrizioni Good Manifacturing Practice – GMP.
Inoltre, l’implementazione all’interno dello IEO di una nuova farmacia ospedaliera, progettata per essere efficiente ed efficace, porta con sé benefici tangibili.
Grazie anche a un sistema di automazione intelligente sarà possibile garantire ancor più sicurezza nella somministrazione evitando possibili errori umani.
Infine gli attuali spazi della farmacia ospedaliera presenti in IEO1 permetteranno di ampliare gli spazi dedicati ai Clinical Trials, consentendo di incrementare ancor più gli studi che attualmente in IEO sono già più di 700 e coinvolgono oltre 7000 pazienti ogni anno.
Unisciti a Noi nella Costruzione del Futuro
Il progetto IEO3 è un sogno che possiamo realizzare insieme. Attraverso il programma di raccolta fondi “Un Mattone per la Ricerca”, la Fondazione IEO-MONZINO ti invita a contribuire a questa iniziativa straordinaria. Ogni donazione è un gesto concreto che ci aiuta a costruire uno spazio dedicato alla cura e alla speranza. Aiutaci a rendere realtà la farmacia ospedaliera di domani: unisciti a noi e fai parte di questa visione. Ogni mattone è un passo verso una medicina più avanzata e personalizzata.
Dona ora attraverso il form presente al termine di questa notizia.