Progetto Persona
L’accesso ai test genetici per le pazienti affette da tumore al seno è stato fino ad oggi riservato a coloro che soddisfano criteri anamnestici per
L’accesso ai test genetici per le pazienti affette da tumore al seno è stato fino ad oggi riservato a coloro che soddisfano criteri anamnestici per
Si crede che le malattie cardiovascolari siano un problema tipicamente maschile, ma così non è: in Italia sono fatali per circa il 43% delle donne, contro il
Dalla recente letteratura scientifica appare sempre più consolidata l’ipotesi che diversi tipi di patologie oncologiche e le loro risposte alle terapie siano influenzate da tutti
Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia, il primo studio clinico sull’applicazione della radioterapia stereotassica, fino ad ora utilizzata in ambito oncologico,
Il Women’s Cancer Center è il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità: dalla gestione del rischio di ammalarsi,
Al Centro Cardiologico Monzino, grazie agli studi condotti dalla Dott.ssa Marina Camera, sono state fatte ulteriori scoperte sull’azione della proteina PCSK9. Due nuovi studi hanno
Nell’ambito dell’emergenza COVID, l’Istituto Europeo di Oncologia scende in campo per sviluppare un importante progetto di ricerca scientifica: insieme al Mount Sinai di New York