Daria Manganaro

Biologa e Ricercatrice presso l'Istituto Europeo di Oncologia
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

I talenti della Ricerca – Daria Manganaro

Daria Manganaro è una giovane ricercatrice che, grazie alla borsa di studio finanziata dai donatori della Fondazione IEO-MONZINO ETS, lavora ad un progetto che si occupa di caratterizzare gli step molecolari che determinano l’insorgenza e la diffusione del cancro al colon.

Di cosa si occupa la tua ricerca? Quali sono gli obiettivi?

La mia ricerca si occupa di caratterizzare gli step molecolari che determinano l’insorgenza e la diffusione del cancro al colon. In particolare la mia ricerca si concentra sul decifrare come l’attivazione costitutiva di una cascata di segnalazione, che quando finemente regolata è fondamentale per l’omeostasi del tessuto intestinale, determini la trasformazione in senso neoplastico. La mia ricerca è caratterizzata non solo dalla complementazione di più modelli, da quello murino, con animali transgenici, all’utilizzo di organoidi derivati da pazienti, ma anche dall’utilizzo di diversi e innovativi approcci molecolari che mi stanno permettendo di ottenere una caratterizzazione davvero comprensiva di quei fenomeni molecolari che determinano l’insorgenza del tumore al colon.

Quando hai scelto di essere ricercatrice?

Credo di occuparmi di ricerca fin dal mio primo giorno in laboratorio durante la mia tesi triennale, da quel giorno non ho mai smesso di fare ricerca, anche se naturalmente è cambiato il mio ruolo, da studentessa che deve tutto imparare a Post Doc che deve continuare ad imparare. Credo fermamente che la ricerca sia un percorso di continuo apprendimento, ogni giorno impari a porti nuove domande e devi scoprire nuovi modi per rispondere ai quesiti che l’esperienza scientifica ti impone continuamente. La mia voglia di apprendere, di mettermi in gioco, senza mai considerarmi “arrivata”, sono state proprio queste cose a spingermi a diventare ricercatrice.

Quanto è importante il sostegno dei nostri donatori?

Ringrazio davvero i donatori che attraverso la Fondazione IEO-CCM sostengono il mio lavoro da ricercatrice. Il sostegno dei donatori è ciò che dà a me e a molti altri ricercatori come me il tempo e la continuità necessari per poter fare una Ricerca che sia seria e onesta. Ciò che rende non solo possibile, ma soprattutto efficacie la Ricerca è la continuità. La Ricerca richiede tempo. Il sostegno dei donatori è fondamentale, ma non lo è solamente dal punto di vista economico. Il sostegno dei donatori e la fiducia da loro accordataci è uno stimolo fortissimo per non demordere mai, nonostante i sacrifici che la Ricerca chiede ogni giorno.

La borsa di studio di Daria Manganaro è stata finanziata dal Bando Borse di Studio, strumento ideato per promuovere lo sviluppo delle competenze di giovani ricercatori e accelerare nuove scoperte in ambito oncologico e cardiovascolare. I fondi sono assegnati in modo trasparente e senza vincoli di destinazione.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri talenti della ricerca.

Grazie al sostegno dei donatori riusciamo ad avere il tempo e la continuità necessari per portare avanti i nostri progetti.
Daria Manganaro
Biologa e Ricercatrice presso l'Istituto Europeo di Oncologia