Davide Rovina

Ricercatore presso l'Unità di Ricerca Biologia vascolare e Medicina rigenerativa
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

I talenti della Ricerca - Davide Rovina

Davide Rovina è un ricercatore presso il Centro Cardiologico Monzino e si occupa di studiare la distrofia muscolare, una malattia genetica causata da differenti mutazioni nel gene che codifica per la distrofina.

La sua ricerca mira ad identificare nuovi target terapeutici e individuare farmaci che possano essere utili nel migliorare i sintomi cardiaci in pazienti affetti da questa patologia.

Di cosa si occupa la tua ricerca?
La mia ricerca si concentra sulla cardiomiopatia associata alla distrofia muscolare. La distrofia muscolare è una malattia genetica causata da mutazioni nel gene della distrofina, che porta a danni sia nel muscolo scheletrico che in quello cardiaco. In particolare, nei pazienti con distrofia muscolare, la cardiomiopatia e l’aritmia sono tra le principali cause di morte.

Quali sono gli obiettivi del tuo studio?
Con il mio progetto, l’obiettivo è studiare la cardiomiopatia associata alla distrofia utilizzando un modello in vitro basato su cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) di pazienti affetti dalla malattia. Questi cardiomiociti replicano le caratteristiche patologiche della distrofia muscolare e sono particolarmente adatti per studiare i meccanismi alla base della malattia.

Come queste cellule possono aiutare nella ricerca?
Le iPSC sono cellule adulte che possono trasformarsi in cardiomiociti, ricreando il modello di distrofia muscolare nel laboratorio. Studiando questi cardiomiociti, possiamo approfondire la comprensione degli effetti delle mutazioni nella distrofina e i meccanismi che causano la cardiomiopatia.

Qual è l’obiettivo finale della tua ricerca?
L’obiettivo finale è identificare nuovi target terapeutici e farmaci che possano migliorare i sintomi cardiaci nei pazienti affetti da distrofia muscolare, ampliando così le opzioni di trattamento.

La borsa di studio di Davide Rovina è stata finanziata dal Bando Borse di Studio, strumento ideato per promuovere lo sviluppo delle competenze di giovani ricercatori e accelerare nuove scoperte in ambito oncologico e cardiovascolare. I fondi sono assegnati in modo trasparente e senza vincoli di destinazione.
logo-cerchi copy 2Created with Sketch.

DONA ORA

Aiutaci a sostenere altri talenti della ricerca.

Studiare la cardiomiopatia associata alla distrofia muscolare utilizzando un modello in vitro di cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte ci permetterà di comprendere meglio i meccanismi alla base dello sviluppo della malattia e identificare nuovi target terapeutici per migliorare i sintomi cardiaci nei pazienti.
Davide Rovina
Ricercatore presso l'Unità di Ricerca Biologia vascolare e Medicina rigenerativa