Riccardo Santamaria è un ricercatore e medico presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Con il suo progetto di ricerca studia le neoplasie alla mammella in fase avanzate.
Riccardo Santamaria è un ricercatore e medico presso l’Istituto Europeo di Oncologia. Con il suo progetto di ricerca studia le neoplasie alla mammella in fase avanzate.
Di cosa si occupa la tua Ricerca e quali sono gli obiettivi?
Mi occupo di Ricerca e clinica in ambito oncologico, prevalentemente di neoplasie della mammella in stadio avanzato e di Protonterapia (forma innovativa di radioterapia per le malattie oncologiche più aggressive). Gli obiettivi principali del mio lavoro di medico ricercatore consistono nello sviluppare terapie altamente personalizzate e performanti per pazienti oncologici.
Perché sei diventato un ricercatore?
Il mio interesse per la Ricerca nasce durante gli anni dell’università. Mi occupo di ricerca in ambito oncologico ufficialmente dal 2018.
Che ruolo ha la condivisione dei percorsi e dei risultati nella tua vita professionale?
Un ambiente multidisciplinare, strettamente interconnesso, ha un ruolo imprescindibile nella vita professionale di un Ricercatore.
Quanto è importante il sostegno dei donatori?
A mio avviso il ruolo dei donatori è essenziale: senza gli adeguati mezzi non è possibile trovare il “giusto percorso” in quello che, senza i corretti strumenti, può sembrare solo un grande “mare di nebbia”.