Il sistema di segnalazione delle violazioni.
Fondazione IEO-MONZINO ETS, nello spirito di dare concreta applicazione all’art. 6 comma 2-bis del D. Lgs. 231/2001 – introdotto dall’art. 2, comma 1°, della L. 179/2017 – mette a disposizione di chiunque abbia necessità il “Portale Whistleblowing” dedicato a effettuare le segnalazioni attraverso modalità esclusivamente informatizzate, in modo da garantire la completa riservatezza dell’identità del segnalante.
La disciplina del whistleblowing è stata introdotta in Italia con la Legge 179/2017 e implementata dal decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, in attuazione della Direttiva Europea 2019/1937.
Il whistleblowing è la procedura volta ad incentivare le segnalazioni e a tutelare, proprio in ragione della sua funzione sociale, il whistleblower, prevedendo la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’UE che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo.
Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a prendere visione dell’intera Whistleblowing Policy e dell’Informativa sulla Privacy.